Mi chiamo Vinicius Rosatti e vengo da lontano…
Potrebbe cominciare così, parafrasando il titolo di un vecchio film, l’intervista/presentazione di Vinicius Rosatti, il nuovo fisioterapista del team del presidente Fortuna.
Da lontano arriva davvero Vinicius, che tuttavia sembra anche volerci andare lontano: tante idee, tanta disponibilità e soprattutto la voglia di calarsi subito nel suo nuovo ruolo.
Questo il resoconto di una chiacchierata telefonica
Allora Vinicius, benvenuto alla Samp futsal innanzitutto: hai voglia di presentarti ai tuoi nuovi tifosi?
Innanzitutto lasciami dire che sono felicissimo di essere qui (Vinicius è già da qualche giorno a Genova…) e di iniziare questa nuova avventura. Io vengo dal Brasile, come detto, dove ho sempre fatto sport come atleta, giocando a basket. Dalla carriera da atleta sono passato, dopo tanto studio e tabto lavoro, a lavorare come fisioterapista sempre in ambito sportivo. Ho avuto la fortuna di lavorare ai giochi olimpici di Rio nel 2016, sono sbarcato in Italia lavorando nel basket in alcune società di A2 e poi, causa covid, sono rientrato a casa. QUalche tempo fa ho ricevuto la chiamata della Samp e ho colto l’occasione al volo.
Se dovessi descrivere il tuo modo di lavorare, come lo racconteresti?
Beh, a me piace mettermi a disposizione sia dei giocatori che della squadra: inizio a lavorare con delle valutazioni individuali, lavorando a stretto contatto con ogni giocatore. Poi, insieme allo staff, individuo “sistema” che consenta di lavorare naturalmente sulla parte riabilitativa, ma soprattutto sulla prevenzione degli infortuni e sul miglioramento delle performance.
Infine una domanda d’obbligo? Conoscevi Genova e la Samp? Qual è il tuo primo impatto con la realtà genovese e di Campo Ligure?
Naturalmente conoscevo la Sampdoria e sono onoratissimo di lavorare per un team così importante. E’ la mia prima volta a Genova e, a dire la verità, non ho ancora avuto la possibilità di vedere molto, ma mi rifarò con il tempo. Quanto a Campo, in questi giorni di estate c’è una bella atmosfera, le prime impressioni sono solo positive.
Grazie Vinicius e buon lavoro!