Il futsal italiano celebra la “Giornata della Memoria”, che ricorre proprio oggi, 27 gennaio. Su tutti i campi della Lega Nazionale Dilettanti, infatti, sarà osservato un minuto di raccoglimento in memoria delle vittime dell’olocausto. In particolare, la Divisione Calcio a 5 ha stabilito che gli arbitri interrompano la partita al 21′ (dopo il primo minuto del secondo tempo nel caso del futsal) per un minuto di silenzio durante il quale, negli impianti in cui questo sia possibile, sarà diffuso attraverso l’impianto audio questo messaggio:

#InDifesaDellaMemoria. Perché ci fermiamo al 21′? Dal Binario 21 della stazione di Milano partirono venti convogli deportando gli ebrei e tutti i perseguitati verso i campi di sterminio. Furono in tanti a partire, pochissimi a tornare. Il Binario 21 è il luogo in cui ebbe inizio l’orrore della Shoah tra il 1943 e il 1945: la Lega
Nazionale Dilettanti ricorda le vittime innocenti sui campi di calcio, luogo invece di gioia e divertimento, affinché le giovani generazioni sappiano, capiscano e comprendano“.