I vini? Una questione di famiglia
A Santa Maria della Versa, sulle colline dell’Oltrepo pavese, dal 1926 continua ininterrotta l’attività di selezione delle uve e produzione di vini di qualità, una vera e propria passione trasmessa di padre in figlio, da Luigi Achilli ai figli Paolo e Antonio e alla nipote Manuela, cui oggi il nome dell’azienda fa riferimento. Oggi l’Azienda Agricola Manuelina, che conta su 22 ettari di vigneti di proprietà, produce, vinifica e imbottiglia direttamente in azienda una vasta gamma di vini rossi, bianchi e rosé.
I vini? Innanzitutto Pinot nero in tutte le declinazioni, cui si affiancano altri vitigni tipici di queste terre, fra cui il Riesling e la Croatina. Terre a cui Manuelina conferma uno stretto legame anche grazie alla produzione di due vini che del pavese sono diretta espressione: la Bonarda, troppo spesso svilita da operazioni commerciali che l’hanno ridotta ad una “bibita da supermercato” a cui si tenta di ridare nobiltà, e il Sangue di Giuda a cui, invece, è legata una curiosa tradizione che vuole che, proprio tra le colline in cui scorre la Versa, l’apostolo traditore abbia trovato la sua redenzione.
L’incontro con Samp Futsal segna per Manuelina, dopo alcune esperienze minori, l’ingresso nel mondo dello sport e del futsal in particolare: la partnership, oltre al sostegno all’attività sportiva blucerchiata, prevede che, per gli spettatori abbonati e presenti nella tribuna “Manuelina”, vengano serviti nella nostra saletta VIP, prima, durante e dopo i match casalinghi, “Dosaggio Zero” uno spumante metodo classico che si distingue per la vendemmia a mano e per la rifermentazione senza aggiunta finale di zuccheri, “Solonero”, un pinot nero in purezza, e “Il Traditore”, un vino da dessert ottenuto da vitigni di Croatina, Barbera e uva rara.
AZIENDA AGRICOLA MANUELINA
Frazione Ruinello di Sotto n. 3
27047 Santa Maria della Versa (PV)
www.manuelina.com
info@manuelina.com
+39 0385 278247