Una Sampdoria Futsal che diverte, si diverte e mette in cascina altri tre punti preziosi nella rincorsa ai propri obiettivi. Contro l’Alto Vicentino, i blucerchiati tengono saldamente in pungo la partita fin dal primo tempo, allargando il divario nel momento cruciale della ripresa per poi controllare il match fino alla sirena che sancisce l’8-2 finale. “Credo che sia stata una buona partita – commenta a fine gara mister Francesco Cipolla – Un risultato che parte da una buona difesa su cui noi lavoriamo tanto in settimana. Mi dispiace aver subito due goal ma soprattutto dispiace il modo in cui li abbiamo subiti. Dobbiamo migliorare in quello perché oggi siamo stati bravi e fortunati ad aprire il risultato però magari può capitare, all’interno di una partita un po’ più stretta, di ritrovarsi a tenerla aperta e non è piacevole. Detto questo, però, voglio fare i complimenti ai miei ragazzi perché hanno tenuto un’intensità altissima fin dal primo minuto. Sapevamo che questo poteva essere un nostro punto di forza rispetto agli avversari e di questo devo ringraziare Vito e Vinicius [Bonavoglia e Rosatti, rispettivamente preparatore e fisioterapista, ndr] perché ogni settimana mi danno la possibilità di schierare in campo tanti giocatori con una condizione atletica molto buona e questo anche oggi ha fatto la differenza. Io oggi non c’entro niente con questo risultato – specifica Cipolla – Oggi il merito è dei ragazzi e di questa condizione che ci permette di correre più dei nostri avversari“.
A colpire, all’interno di una prestazione ancora in crescita rispetto alle uscite precedenti, è stata soprattutto la varietà di opzioni messe in mostra da una Samp capace, nel corso del match, di adattarsi perfettamente a ciò che la gara stessa richiedeva, in fase difensiva come in quella d’attacco. “La squadra è costruita con questo tipo d’idea – conferma Cipolla – Oggi peraltro avevamo, a proposito di opzioni offensive, anche l’assenza di un giocatore come Pedrinho che lì davanti crea tante situazioni pericolose. Ma è un po’ quello che dicevo da inizio stagione: la pazienza porta a questo tipo di situazioni. Col passare del tempo i ragazzi si conoscono meglio, sanno come il compagno vuole ricevere la palla, in che zona si trova meglio o sa essere più pericoloso. E’ una condizione che arriva col tempo e con l’amalgama. Oggi siamo ad un buon livello, non siamo ancora quelli che potremo diventare quindi, già da lunedì, dobbiamo di nuovo abbassare la testa, dimenticare questo bel sabato sera e pensare già a Massa, perché in settimana abbiamo l’impegno di Coppa di Divisione, un’altra competizione complicata ma nella quale vogliamo andare più avanti possibile”.
Prima di gettarsi alle spalle la vittoria, larga e convincente contro l’Alto Vicentino, però, è giusto anche pensare che proprio le proporzioni del risultato e il modo in cui questa vittoria è maturata, potrebbero permettere alla squadra di salire un altro gradino sulla scala della consapevolezza dei propri mezzi. “Potrebbe essere – conclude Cipolla – Anche questi input emotivi fanno sicuramente parte del percorso di crescita. Oggi un risultato così ampio, in una partita sotto controllo fin dall’inizio, può far crescere l’autostima del gruppo, facendo sì che i ragazzi possano fidarsi ancor di più del lavoro che facciamo in settimana. Una vittoria importantissima per noi, insomma, in un momento in cui i tre punti valgono di più delle prestazioni ma oggi sono arrivati sia gli uni che l’altra. Oggi sono sicuramente soddisfatto”.