La Sampdoria Futsal celebra nel migliore dei modi il debutto davanti al proprio pubblico e mette insieme molti buone cose. Prima di tutto, una prestazione di carattere, con tecnica ma anche con la capacità di stringere i denti quando è stato necessario, contro un avversario combattivo come Pordenone. Poi, non meno importante, tre punti che rimettono subito la classifica sui binari giusti dopo la sconfitta alla prima uscita sul campo della Fenice. “In realtà non è che mi aspettassi alcuna risposta da parte della squadra – precisa mister Cipolla – perché anche a Venezia la prestazione c’era stata. Erano mancati solo i tre punti e questo fa una grande differenza anche a livello di morale e di serenità. Voglio però fare i complimenti al Pordenone perché ha fatto una buona partita. Siamo stati costretti ad adeguarci al loro livello di agonismo altrimenti questa partita non l’avremmo certo portata a casa. Bravi loro, quadrati dietro e pericolosi davanti. E’ una squadra che da qui alla fine del campionato darà fastidio a molti. I miei ragazzi però sono stati bravissimi, sono stati combattiti su ogni pallone come avevo chiesto loro”.
Indubbiamente però la prima in casa ha fatto registrare un altro passo avanti della formazione di mister Cipolla: “La qualità del nostro gioco sta migliorando – rileva anche il tecnico blucerchiato – ma non dobbiamo mai perdere di vista le basi che sono una buona difesa e delle buone transizioni e collaborazioni e questo è andato bene. Voglio spendere una parola però per sottolineare la prestazione di Raffaele Lo Conte, che era sicuramente sotto pressione dopo il problema personale che ha costretto Diego Moretti a fermarsi per qualche tempo. Si è allenato benissimo in settimane, oggi ha risposto presente tenendoci in partita con alcune parate importanti quindi mi sembra giusto rimarcare la sua prova”.
Una prestazione di valore però che è arrivata un po’ da tutto il gruppo. “E’ vero – conferma Cipolla – Da Marco [Boaventura, ndr] mi aspetto queste prove, con lui ho lavorato già qualche tempo fa, ma ottime cose le hanno fatte anche Matteo Gargantini, che ha fatto anche gol, Galan, Foti solo per citarne qualcuno. Ma abbiamo preso solo un goal su un rimpallo in area. Questo vuol dire che la squadra ha fatto una prestazione intensa e solidale e queste sono caratteristiche che non possono mancare a questa Sampdoria. Oggi sono contento di aver chiuso con una vittoria questo esordio casalingo”.
Un esordio casalingo bagnato anche da una cornice di pubblico spettacolare al Palasport di Campo Ligure: il popolo del futsal blucerchiato ha risposto all’appello, riempiendo tutta la tribuna per sostenere la squadra di mister Cipolla in questa prima fra le mura amiche. Il campionato della Samp, insomma, è come se fosse partito con una settimana di ritardo ma non c’è tempo per stare a crogiolarsi sugli allori perché sabato prossimo c’è già un’altra trasferta difficile sul campo del Verona, vittorioso anche oggi e a punteggio pieno. “Lo dico da tempo e lo confermo ancora: quello che affronteremo sarà un campionato tirato e combattuto, soprattutto in questa prima fase. Sabato andremo a Verona, contro una squadra lunga che giocherà in casa e che anche oggi ha fatto bottino pieno. Troveremo un avversario voglioso di fare una grande partita. Noi abbiamo questo macro-obiettivo di cui non vogliamo più parlare e vogliamo andare a Verona per giocare contro un avversario che stimiamo molto ma per andare a mettere sul campo il nostro gioco“.