La Sampdoria Futsal si regala una serata di gala in Coppa di Divisione, battendo 5-3 Futsal Pistoia al termine di una gara condotta fin dalle prime battute con grande concentrazione. “Abbiamo fatto una partita bellissima – commenta mister Francesco Cipolla – anche per merito dei nostri avversari che ci hanno costretto a giocare una partita sopra ritmo, cosa che a noi piace molto e, per questo, ne è uscita fuori una partita bellissima. In 4 contro 4 eravamo meritatamente in doppio vantaggio, poi loro sono stati bravi a tornare sotto con la soluzione del portiere di movimento, che fanno molto bene però anche noi da lì in poi abbiamo ripreso il comando della partita. Alla fine portiamo a casa una vittoria prestigiosa, contro una squadra di categoria superiore, più fresca e che ha potuto schierare 5 giocatori non formati e che non aveva squalificati. Non potevo chiedere di più alla mia squadra. Sono veramente contento perché abbiamo dimostrato una maturità che fino adesso non era arrivata fino a questo livello. Oggi si è visto quello che a me piacerebbe vedere tutte le volte”.

“Queste sono quelle serate che possono davvero cambiare il corso di una stagione – prosegue Cipolla – o comunque la possono condizionare in positivo, a prescindere poi dal risultato ma con l’atteggiamento, con la maturità, con la coesione fra i ragazzi. Oggi è venuto anche un risultato positivo, siamo agli 8 di finale di una competizione a cui partecipano tutte le squadre del panorama nazionale, sono contento di questa bella serata”.

Una Samp bellissima, che si avvicina sempre più a quella che mister Cipolla vorrebbe sempre vedere. “Credo sia la Samp che vogliamo tutti: la vuole il presidente, la vogliono i ragazzi, la vuole la gente. Noi vorremmo giocare sempre così ma non è sempre possibile. E’ come un centometrista che oggi fa il record del mondo e domani corre con 20 centesimi in più. Non è che se un giorno fai una cosa buona, il giorno dopo sia dovuta che tu debba sempre migliorare o ripeterti. Noi ci proviamo, ci crediamo, ci piace essere questi e lavoriamo per portare questo tipo di atteggiamento ogni sabato e alla fine vedremo dove siamo arrivati”.

E ora di nuovo testa al campionato: sabato a Campo Ligure arriva Domus Bresso. “Sarà una sfida completamente diversa ma in casa nostra dobbiamo dominare il gioco sotto tutti i punti di vista, sia con la palla che senza, oltre che dal punto di vista emotivo. Vogliamo costruire qui le nostre fortune, avremo qualche energia in meno ma ovvieremo con qualcosa che prescinde dagli allenamenti o da qualcosa che posso dare io dal punto di vista tecnico-tattico. Abbiamo l’opportunità sabato di mettere dentro due giocatori freschi perché oggi Salamone e Pedrinho erano fuori, sabato entreranno nelle rotazioni. Sarà una gara complicata, diversa, proveremo a leggerla e a farla nostra come abbiamo fatto con quella di stasera”.