SETTORE GIOVANILE
Under 15: 13-14 anni
Under 17: 15-16 anni
Under 19: 17-18-19 anni
Diventare atleti
L’atleta conosce e sa usare bene il proprio corpo. Conosce le sue abilità e si impegna nel lavoro quotidiano per migliorare. Riconosce i suoi limiti e tenta di avvicinarli nel tentativo di superarli. Cura la propria forma e adotta uno stile di vita sano.
La preparazione e l’esperienza dello staff tecnico del settore giovanile sono i pilastri e le garanzie della qualità che CdM mette a disposizione dei ragazzi per diventare atleti. Il metodo di lavoro adottato prevede di fondare il lavoro sullo sviluppo psicomotorio degli atleti.
Preparazione atletica e maturazione agonistica
Il lavoro svolto negli allenamenti è finalizzato alla prestazione in gara: è il momento in cui si mette in pratica e si valuta il lavoro durante l’allenamento e ci si confronta con gli altri. È il momento in cui si condividono emozioni con i compagni e lo staff, con i tifosi, genitori e amici che vengono a sostenere la squadra, nei momenti di gioia per una vittoria o di delusione per una sconfitta.
Crediamo che sia fondamentale trasmettere i valori di lealtà sportiva e di etica del lavoro per preparare al meglio i ragazzi alla competizione, lasciando che il risultato sia da loro raggiunto attraverso i miglioramenti atletici, tecnici e tattici.
Il rispetto dell’avversario e delle regole, dell’arbitro che le applica, dei sostenitori di entrambe le squadre sono per noi valori che non possono mancare, valori umani che insieme alla determinazione e alla voglia di vincere, con la consapevolezza che si può perdere devono portare i ragazzi a competere lealmente per la vittoria.
Perfezionare la tecnica e approfondire la tattica
Ciò che distingue un giocatore di futsal è la capacità di sorprendere l’avversario con gesti tecnici inaspettati e perfettamente eseguiti: ecco perché sviluppare la tecnica è la priorità della nostra proposta. La presenza all’interno dello staff tecnico di giocatori che hanno preso parte nella loro carriera ai massimi campionati nazionali di calcio a 5, giocatori che hanno doti tecniche individuali permette ai ragazzi di migliorare e consolidare le abilità specifiche del Futsal. Un giocatore forte può vincere una partita ma la squadra fa vincere i campionati è una delle frasi che testimonia il valore del gruppo nello sport. La preparazione atletica e tecnica necessitano di essere messe al servizio della squadra attraverso la tattica. Il calcio a 5 è un gioco molto tattico, in cui tutti i componenti della squadra partecipano simultaneamente alla fase offensiva e difensiva. E’ un gioco che richiede di ottimizzare la capacità di leggere il gioco, con intelligenza e rapidità di pensiero. I nostri giovani imparano il valore del gioco di squadra, imparano posizionamenti e schemi, in un percorso di apprendimento continuo, fino alla prima squadra.